
WE LOVE TURCHIA: TUTTA LA MAGIA DI INSTANBUL & DELLA CAPPADOCIA
Il fascino senza tempo di una terra incantata
La Turchia è una terra di contrasti, tradizioni e modernità, in cui si mescolano una storia secolare e panorami naturali unici al mondo, come i Camini delle Fate nella regione della Cappadocia. Tra le sue città più iconiche un posto speciale è riservato a Istanbul, capitale della Turchia e metropoli dal fascino inconfondibile, che si estende tra due continenti e rappresenta un crocevia di culture, religioni e tradizioni millenarie. Da un lato, il Bosforo la divide fisicamente tra Europa e Asia ma, culturalmente e storicamente, Istanbul è il ponte che unisce diverse civiltà, offrendo ai visitatori un’esperienza di viaggio che spazia dal mondo antico al dinamismo contemporaneo.
Il nostro racconto parte proprio da qui, da Istanbul, dove l’Oriente incontra l’Occidente, in una fusione di popoli, colori e profumi che crea un’atmosfera unica e straordinaria.
4 curiosità che forse non sai su Istanbul:
-
Da Costantinopoli a Istanbul
Istanbul, la città che unisce due continenti, è un mosaico di culture, tradizioni e stili architettonici. Passeggiare tra le sue strade significa fare un salto nel passato, tra i magnifici palazzi ottomani e le maestose moschee, come la celebre Moschea Blu e la Hagia Sophia, simbolo di un’antica storia che ha attraversato secoli di dominio romano, bizantino e ottomano. Istanbul un tempo prendeva il nome di Costantinopoli, la città fu fondata nel 330 d.C. dall’imperatore romano Costantino e fu scelta come capitale dell’Impero Romano d’Oriente. Nel 1453 fu conquistata dall’Impero Ottomano, che la ribattezzò Istanbul e la trasformò in un fiorente centro politico, culturale e religioso. Oggi, la città è una delle metropoli più affascinanti del mondo, grazie alla sua posizione strategica e alla sua storia ricca e variegata.
-
I misteriosi acquedotti sotterranei
Sotto la città di Istanbul si cela un’incredibile rete di acquedotti sotterranei, che racconta la grandezza dell’antica capitale bizantina. Questi acquedotti, che un tempo fornivano acqua alla città, sono dei veri e propri capolavori ingegneristici dell’antichità, testimoni della maestria dei romani. La più famosa tra queste strutture sotterranee è la Cisterna Basilica, un’enorme piscina sotterranea costruita nel VI secolo sotto l’imperatore Giustiniano che, con le sue 336 colonne, offre un’atmosfera magica e misteriosa, con luci soffuse che riflettono l’acqua e creano giochi di ombre che incantano ogni visitatore.
-
Istanbul: la Città dei Gatti
Istanbul è una città che conquista il cuore di ogni viaggiatore, non solo per la sua storia, cultura e bellezza, ma anche per un elemento che la rende davvero unica: i suoi gatti. Questi felini, che camminano tra le strade affollate, si arrampicano sui tetti e si accoccolano sui divani dei caffè o nei pressi dei monumenti più famosi, sono diventati un simbolo della città. A Istanbul i gatti sono letteralmente ovunque e i cittadini li trattano con grande rispetto, offrendo loro cibo e rifugi improvvisati in cui riposare. Questo legame speciale trova le sue origini nell’Islam, secondo cui i gatti sono considerati animali puri e benedetti e questa credenza ha contribuito a creare un’atmosfera di venerazione nei loro confronti, tanto che i residenti non li considerano semplici animali randagi, ma veri e propri abitanti della città.
-
Il Gran Bazar dei record
Il Gran Bazar di Istanbul, uno dei mercati coperti più grandi e antichi del mondo, è un vero e proprio labirinto di storia, cultura e tradizioni. Con oltre 4.000 negozi distribuiti in 61 strade, rappresenta un luogo iconico ma anche un vivace centro economico della città. Ogni strada e ogni sezione ha un ambito di riferimento, come ad esempio oro, argento, tappeti, tessuti, spezie, tè e souvenir… Il bazar è così grande che spesso i visitatori si perdono al suo interno! L’arte della contrattazione è una vera tradizione del Gran Bazar e i venditori sono maestri nell’arte della negoziazione. Il Gran Bazar è famoso anche per la sua architettura, con cupole e archi che risalgono all’epoca ottomana e ogni strada riflette le diverse influenze culturali che hanno attraversato la città nel corso dei secoli. Si tratta di un luogo unico per vivere un’esperienza sensoriale completa, grazie al mix di colori e profumi che si respira. Con circa 250.000 visitatori al giorno, il Gran Bazar è uno dei luoghi più visitati al mondo.
Il paesaggio lunare della Cappadocia e tutti i suoi segreti
Dopo aver ammirato la straordinaria bellezza di Istanbul, il nostro viaggio è proseguito alla scoperta della regione della Cappadocia, teatro di uno scenario naturale che sembra uscire da un sogno. Le sue particolari formazioni rocciose prendono il nome di Camini delle Fate e sono state modellate dall’erosione vulcanica e dagli agenti atmosferici, creando un paesaggio surreale, che ricorda l’atmosfera lunare, con una miriade di insenature, grotte scavate nella roccia e vallate dai colori mozzafiato a fare da cornice.
Il nome Camini delle Fate deriva dalla loro forma conica, che ricorda un camino ma, soprattutto, da una leggenda locale secondo cui degli esseri magici abitavano queste formazioni rocciose alte fino a 40 metri, nascondendosi nelle loro cavità. Sorvolare questi paesaggi con la mongolfiera vi regalerà uno spettacolo indimenticabile, dove ammirare non solo il panorama sottostante ma anche il cielo, popolato da centinaia di mongolfiere colorate che si librano sopra il paesaggio e si lasciano accarezzare dai raggi del sole. È molto importante sapere che, per compiere questa esperienza esclusiva, le condizioni atmosferiche devono essere ottimali, ad esempio, in caso di forte vento, le mongolfiere non possono prendere il volo per ragioni di sicurezza.
La Valle di Devrent e il Safari in Jeep 4×4
La Valle di Devrent, conosciuta anche come la Valle dell’Immaginazione, è uno dei luoghi più affascinanti e surreali della Cappadocia, dove le formazioni rocciose ricordano figure e forme animali scolpite dalla natura, che ha ridisegnato l’ambiente, dando vita a delle vere e proprie opere d’arte. Esplorare la Valle di Devrent a bordo di una Jeep 4×4 è un’esperienza magica, che si snoda tra i panorami mozzafiato della Cappadocia, per scoprire il paesaggio in modo emozionante e indimenticabile. Percorrendo sentieri accidentati, valli remote e dune di sabbia si vive un’esperienza adrenalinica nel cuore dell’Anatolia, per ammirare da vicino le formazioni geologiche della regione ed esplorando le zone più selvagge della Cappadocia.
I paradigmi religiosi di Efeso
Efeso è una delle città più antiche della Turchia, famosa per i suoi monumenti e le rovine straordinariamente ben conservate. Fondata nell’VIII secolo a.C., fu una delle principali città dell’antica Grecia e poi dell’Impero Romano e, tra i suoi tesori più preziosi, troviamo il Tempio di Artemide, una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico, il Teatro Grande, che poteva ospitare fino a 25.000 spettatori e la Biblioteca di Celso, una delle più grandi biblioteche dell’antichità, che custodiva migliaia di rotoli di pergamena. Ma la città vanta anche una connessione profondamente religiosa: lungo le sue strade predicava San Paolo e la città è considerata un luogo fondamentale per i primi cristiani, poiché si ritiene che la Madonna abbia vissuto i suoi ultimi anni proprio a Efeso, accudita dall’apostolo Giovanni. La casa dove pare abbia vissuto è oggi un luogo di pellegrinaggio per i cristiani e, nel 1951, fu dichiarata santuario da Papa Pio XII.
La bellezza e l’unicità del Lago Salato
A poche ore di macchina dalle rovine di Efeso sorge il celebre Lago Salato – Tuz Gölü nella lingua locale – uno dei laghi più grandi della Turchia. Questo vasto bacino salato è spesso paragonato ad un deserto bianco, soprattutto in estate, quando l’acqua evapora, lasciando dietro di sé un’enorme distesa di sale. Il lago è una fonte importante di sale per la Turchia e vanta anche un ecosistema unico. Durante l’inverno, infatti, diventa un rifugio per molte specie di uccelli migratori, tra cui fenicotteri rosa, che lo rendono una meta popolare per gli amanti della natura e della fotografia.
L’affascinante paese sotterraneo di Özkonak
Özkonak è uno dei numerosi paesi sotterranei situato nella regione della Cappadocia e dotato di una struttura complessa a livelli multipli, famoso per le sue porte rotanti in pietra, che potevano essere fatte rotolare per bloccare l’ingresso e impedire l’accesso ai nemici e per il suo avanzato sistema di ventilazione. Le sue gallerie sotterranee, infatti, sono dotate di canali che permettevano la circolazione dell’aria fresca anche nei livelli più profondi della città, consentendo agli abitanti di vivere sotto terra per lunghi periodi. A differenza di altre città sotterranee, Özkonak è stata scoperta solo negli anni ’70 grazie ad un evento fortuito, quando un contadino intenzionato a costruire un pozzo trovò un passaggio che portava a questa straordinaria opera ingegneristica del passato. Si narra che anche i primi cristiani si rifugiarono in queste gallerie per sfuggire alle persecuzioni dell’epoca.
La Turchia è una meta che sa sorprendere da ogni prospettiva e invita i suoi visitatori a ritagliarsi del tempo per fermarsi e riflettere. Se stai cercando un’esperienza che coniughi storia, cultura e paesaggi incredibili, la Turchia è sicuramente una destinazione da aggiungere alla tua bucket list. In questa terra incantata è possibile rivivere il fascino di antiche leggende, che si intrecciano con il battito del presente e ogni angolo, dalle rive del Bosforo alle formazioni rocciose della Cappadocia, ti lascerà un ricordo indelebile e il desiderio di tornare ancora e ancora, per imparare sempre qualcosa di nuovo di questa meravigliosa civiltà.
Per scoprire tutti i nostri tour dedicati a questo Paese magico e ricevere preziosi consigli di viaggio, ti aspettiamo in Agenzia!
Pubblicato il 28 Febbraio 2025

Contattaci
Non ti resta che partire!
Scrivici per ulteriori informazioni o prenota una consulenza, anche in videochiamata!
Richiedi informazioni
Scopri altri
racconti di viaggio

WE LOVE CINA: L’AFFASCINANTE PAESE DEL DRAGONE
27 Mar 2025

WE LOVE VIETNAM: L’ANIMA PIÙ AUTENTICA DELL’ORIENTE
29 Apr 2024

WE LOVE JAPAN: VIAGGIO NEL CUORE DEL GIAPPONE
29 Feb 2024

Brasile: un universo di colori
24 Ott 2018

Australia: il Paese più felice
1 Feb 2018

A spasso per il Messico
15 Gen 2018

Canada: metropoli e natura
15 Gen 2018

Una esploratrice alla scoperta dell’Oman
15 Gen 2018

WE LOVE CINA: L’AFFASCINANTE PAESE DEL DRAGONE
27 Mar 2025

WE LOVE VIETNAM: L’ANIMA PIÙ AUTENTICA DELL’ORIENTE
29 Apr 2024

WE LOVE JAPAN: VIAGGIO NEL CUORE DEL GIAPPONE
29 Feb 2024

Brasile: un universo di colori
24 Ott 2018

Australia: il Paese più felice
1 Feb 2018

A spasso per il Messico
15 Gen 2018

Canada: metropoli e natura
15 Gen 2018

Una esploratrice alla scoperta dell’Oman
15 Gen 2018